000levkas-othonoi2010800x600
005iljulyamonastir
0095taverna
0075bibliotecadiadriano2
002unionjack59x38

- indietro -

La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).

001italianflag59x38

Cartolina di Natale 2018

Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.

header1200x184

Fine

gabbianoinvolo
julyhome5

Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.

Crociera di primavera 2013

Navigation

- indietro -

Per chi non è pratico del mare Egeo, non è mai facile seguire, anche approssimativamente, la rotta fatta dal July e descritta spesso, in questo sito web,.solo a parole. Allo scopo quindi di fornire un piccolo aiuto, ho riportato qui sopra una mappa ("Google Maps" ci fornisce il giusto supporto).

Elaborazione di un'immagine di Google Maps                                                                        (immagine satellitare 1)

rottacrocieraprimavera2013

Foto dai nostri itinerari

fotocamera3

click -

Vai a consultare il meteo

bussola

La rotta fatta dal July nella primavera 2013

- indietro -

Veniamo alla rotta. Partiti da Marmaris il 29 marzo 2013, abbiamo bighellonato su e giù un po' di qua e un po' di là fino ad uscire dalla Turchia a Turgut Reis (a nord di Bodrum). Da qui siamo andati a Kalimnos dove abbiamo passato alcuni giorni insieme a dei nostri amici con i quali ci siamo ritrovati dopo oltre vent'anni. Poi, un salto a Porto Lakki, una visita a "Leros Marina" (dove abbiamo fatto il contratto per il prossimo"invernaggio") e poi a Patmos per i festeggiamenti della"Pasqua Ortodossa". Finite le feste, siamo ripartiti per la “crociera di primavera”. L'idea era di visitare alcune delle Cicladi che "ci mancavano" e di spingerci sino a Milos, dalla parte opposta del mare Egeo. Un po' di cattivo tempo (tanto per cambiare) ci ha reso impossibile partire subito per le Cicladi. Allora abbiamo utilizzato la prima "regola aurea" del buon "marinaio vacanziere": se non puoi andare da una parte, vai da un'altra.

Così la decisione è stata quella di andare a visitare Arkì e Samos. Poi, ci siamo detti: “quando il tempo si rimetterà, ritorneremo a Patmos e da qui ripartiremo per le Cicladi”.

Così abbiamo fatto.

Il "tour" che ne risulta è il seguente: PATMOS - ARKI' - SAMOS -PATMOS - AMORGOS - IOS - NAOUSSA - SIFNOS - FOLEGANDROS - KOUFONISI - PATMOS -

Contact

 

ilviaggiodeljulymail@gmail.com