- indietro -
La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).
Cartolina di Natale 2018
Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.
Fine
Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.
Kythnos 2014
Navigation
- indietro -
Abbiamo fatto una lunga sosta a Syros. È stata proprio bella. Eravamo circondati da amici : Guido, Luigi1 e Luigi2 con Nicla, Pierre e Dominique e la compagnia del “cagnino” che abbiamo dovuto lasciare sull’isola non senza qualche rimpianto ( per vedere la storia fai – click – ).
Elaborazione di un'immagine di Google Maps (immagine satellitare 1)
Foto dai nostri itinerari
- click -
Rotta del July da Syros a Kythnos.
- indietro -
Siamo arrivati a Loutra, una piccola località nell’isola di Kythnos, poco dopo mezzogiorno. Qui abbiamo trovato posto senza problemi: abbiamo dovuto gettare ancora e ci siamo infilati tra le barche già ormeggiate “a pettine” in banchina (vedi immagine satellitare 2). Naturalmente, tanto per cambiare, ci è venuto incontro per aiutarci nell'ormeggio un amico che era con noi a Creta ad Ayos Nikolaos... Abbiamo sempre detto che il mondo è piccolo!
Contact
ilviaggiodeljulymail@gmail.com
Elaborazione di un'immagine di Google Maps (immagine satellitare 2)
Rotta del July per entrare nel porticciolo di Loutra.
- indietro -
Margherita aveva le sue buone ragioni per voler sbarcare in questo posto… Ed io avevo le mie. Per me la cosa importante era sapere che il porticciolo, anche se molto piccolo, è un classe A (protetto con ogni tempo); per lei invece, era la presenza di terme libere a bordo mare che hanno evidentemente una grande attrattiva. Infatti, appena sbarcati, ci siamo subito messi alla ricerca del luogo esatto dove sgorgano queste acque calde sulle quali la mia "dolce metà" era informatissima. Proprio di fronte al porticciolo esiste una spiaggia in fondo alla quale una corona di piccoli scogli racchiude quel che, un po' impropriamente, chiamiamo terme.
Proprio di fronte al porticciolo di Loutra, il punto dove sgorgano le acque termali.
- indietro -
Così, tra una passeggiata ed un paio di “bagni caldi”, il pomeriggio è volato. La sera, dopo cena, abbiamo fatto due passi sul lungomare: il “posticino” non offre che qualche taverna e alcuni bar. Probabilmente, in piena estate saremmo stati "immersi" tra mille turisti, ma al momento non vi abbiamo trovato troppa gente: solo quel tanto che bastava per rendere l'atmosfera gaia e festosa.
Una bella passeggia serale tra i bar e le taverne del porto.
- indietro -
Ogni bar ed ogni taverna diffondeva la propria “musichetta”. Qui in Grecia, quasi sempre, abbiamo trovato il buon gusto di evitare la sovrapposizione dei suoni: i volumi sono regolati in modo che mentre si passeggia si gode l’atmosfera di un locale che si perde musicalmente in dissolvenza prima di incontrarne un altro.
Proprio passeggiando, abbiamo deciso che il giorno seguente saremmo andati a Serifos: dovevamo assolutamente approfittare di una giornata di bel tempo per fare un'altra tappa verso la meta desiderata (la meta, per ora, rimarrà segreta).
- indietro -
Album fotografico - click - "Kythnos 2014" - istruzioni -
La sera, a spasso sul lungomare, ho girato un piccolo video che, seppur molto semplice, fornisce una panoramica dinamica del porto e della baia. Lo propongo qui di seguito a chiusura di questa webpage.
- indietro -
N.B. - Nell'audio di questo clip, per sbaglio, dico di essere a Sifnos. Come si sa invece, siamo a Loutra nell'isola di Kythnos.