000levkas-othonoi2010800x600
005iljulyamonastir
0095taverna
0075bibliotecadiadriano2
002unionjack59x38

- indietro -

La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).

001italianflag59x38

Cartolina di Natale 2018

Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.

header1200x184

Fine

gabbianoinvolo
julyhome5

Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.

Maratea

Navigation

- istruzioni -

* vedi itinerario 2009

- indietro -

001julyamaratea564x751

Foto dai nostri itinerari

fotocamera3

click -

Vai a consultare il meteo

bussola

Il July a Maratea ormeggiato proprio sotto la famosa staua del Cristo

- indietro -

Dopo la burrasca, durante la sosta nel porticciolo di Agropoli, abbiamo fatto rotta per la prima delle località calabre lungo questa bella costa: Maratea. Qui siamo arrivati all'ora di pranzo… o poco di più. Il porticciolo è decisamente piccolo e stipato di barche di tutti i tipi e dimensioni. Abbiamo trovato un posticino appena sufficiente per farci stare il  July fisicamente… Voglio dire che non c'era spazio per la manovra: a prora la banchina faceva un angolo e comunque vi era un'altra barca a poca distanza. A poppa, l'ultimo di una fila di "barchini" locali ci faceva il solletico "da dietro". Comunque siamo entrati al primo colpo come se facessimo queste manovre tutti i giorni ed in un batter d'occhio eravamo pronti a scendere. Il segreto deve essere stato quello di non pensarci: ci siamo spaventati solo dopo… A manovra finita. Comunque avevamo deciso di fermarci a Maratea solamente quello stesso giorno. Ovvero, si aveva a disposizione tutto il pomeriggio e la serata: l'indomani mattina presto, all'alba, saremmo partiti verso sud. La tappa successiva, si pensava che dovesse essere il porticciolo di Cetraro. Sosta gratuita e notte tranquilla… Poi rotta per le Eolie. Magari dirigendo direttamente su l'isola di Vulcano... Vedremo!...

Ad ogni modo, al momento, le cose stavano così: avevamo sistemato la barca (...ovvero la cosa più importante era andata bene - il July ha sempre la precedenza) ed avevamo già pranzato a bordo. Poi, sistemato il resto, eravamo scesi per affrontare la salita al paese. Margherita si è mostrata subito in gran forma e pronta a scalare la montagna in un sol balzo. Eccola nella foto sotto ritratta mentre scende dal July con passo da bersagliere.

Contact

 

ilviaggiodeljulymail@gmail.com

002ilbersagliere2400x300

La banchina era troppo alta per noi...

- indietro -

Arrivati in piazzetta, proprio davanti al porto, abbiamo saputo che un autobus sarebbe passato di li a poco e ci avrebbe portato in paese. Abbiamo deciso "a malincuore" di rimandare "la faticaccia" ad un'altra occasione. Effettivamente un autobus è arrivato quasi subito e, carico di persone più del dovuto, si è avviato sbuffando verso la strada che sale in paese. La salita è stata abbastanza lunga ed il tracciato pieno di curve ma, a dispetto delle apparenze, l'autobus ha vinto la sua battaglia e siamo arrivati su in piazzetta dove siamo finalmente scesi, un po’ frullati ma pimpanti. Il paese è decisamente carino e la gente molto aperta e gentile con tutti. Eravamo ormai nel secondo pomeriggio e tutti si erano riversati nelle strade per passeggiare e chiacchierare secondo l'uso diffuso nella maggior parte delle località italiane, soprattutto del sud. Bar e caffè abbondavano e la gente sedeva sorseggiando qualcosa ed intrattenendosi in compagnia. Molti negozietti, evidentemente, avevano scoperto la loro vocazione turistica ormai da tempo ed esponevano una moltitudine di oggetti accattivanti di tutti i tipi. L'atmosfera, nel suo insieme, appariva gaia e serena: proprio un bel posticino per passeggiare e passare una bella serata in totale relax.

003lapiazzettaamaratea750x563

La piazzetta centrale nel paesino di Maratea

- indietro -

Come al solito , affidiamo  all'album  fotografico  che  segue  il compito di descrivere meglio quello che abbiamo visto passeggiando sul posto.

001maratea002maratea003maratea004maratea005maratea006maratea007maratea008maratea009maratea010maratea011maratea012maratea013maratea014maratea015maratea016maratea018maratea019maratea020maratea021maratea022maratea023maratea024maratea025maratea026maratea027maratea

Album fotografico della nostra "sosta" a Maratea.

istruzioni

- indietro -