000levkas-othonoi2010800x600
005iljulyamonastir
0095taverna
0075bibliotecadiadriano2
002unionjack59x38

- indietro -

La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).

001italianflag59x38

Cartolina di Natale 2018

Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.

header1200x184

Fine

gabbianoinvolo
julyhome5

Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.

Mercatini di Natale 2013

Navigation

- indietro -

Siamo a dicembre ed il July é lontano in letargo nel Marina di Porto Lakki nell'isola di "Leros". Quest'anno siamo rientrati prima del solito, a fine ottobre. Avevamo un'incombenza,diciamo, di natura burocratica che ci ha costretti al rientro anticipato. Ci ricordiamo bene del "povero" July abbandonato: prima di partire abbiamo fatto un "filmatino" col tablet per ricordarlo.

Foto dai nostri itinerari

fotocamera3

il July ormeggiato al suo posto all'interno di Leros Marina 

- indietro -

click -

Mentre stavamo passando una domenica tra amici con Claudio e Giannina é nata l'idea: "andiamo a vedere i mercatini di Natale a Salisburgo" ?... Magari con sosta a Trento per vedere il " Castello del Buon Consiglio " e la nuova struttura di Renzo Piano "in museo di scienze" (il Muse)… Detto fatto: " siamo stati in giro alcuni giorni bellissimi tutti da ricordare ".E proprio per ricordare, facciamo uno strappo alla consuetudine e riportiamo qualche immagine anche su questo sito: "servirà a pensare alle vacanze a terra quando torneremo per mare".

Vai a consultare il meteo

bussola
castelloditrentodic2013a

Contact

 

ilviaggiodeljulymail@gmail.com

il primo cortile all'ingresso del "Castello Del Buon Consiglio" a Trento

- indietro -

Appena giunti a Trento, ci siamo subito recati all'ingresso del Castello. Appena oltrepassata la porta principale, siamo entrati nel primo cortile. Era una bellissima giornata di sole... Un po' fredda, ma splendida... Dai colori bellissimi. Alzando gli occhi al cielo, come si dice in questi casi, abbiamo potuto vedere una facciata composita... Diversi stili architettonici messi insieme a comporre un tutt'unico un po' caotico come solo la cultura e le abitudini tipi che del medio evo sapevano comporre (vedi foto sopra). Guardando attentamente, si notano persino i segni dell'antica merlatura evidentemente inglobata nella facciata quando rialzarono la struttura. Eppure, questo insieme caotico mostra un'intrinseca bellezza che non possiamo disconoscere. Poiché ci troviamo sul sito dedicato al viaggio del July, visto anche che dichiaratamente stia-mo facendo un strappo alle consuetudini, non mi "lascerò andare" descrivendo tutto quanto mi ha colpito in questo viaggio. Anzi, inserisco solo alcune foto ed alcuni filmati senza altri commenti facendo notare che sia queste che quelli sono "opera dell'amico Claudio" che li ha messi a disposizione (sia io che Margherita, avendo visitato questi luoghi altre volte, non a-vevamo portato nulla per fotografare o riprendere).

castelloditrentodic2013b

I quattro amici all'ingresso del "Castello Del Buon Consiglio" a Trento

- indietro -

Nel castello c'é un piccolo ma interessante museo che raccoglie reperti vari. C'é perfino un'esposizione di reperti egizi dell'epoca dei Faraoni. Ci sono anche molti ambienti da visitare. Per ragioni comprensibili, l'album fotografico seguente mostra solo alcune delle foto.

castelloditrentodic2013c

Per l'album fotografico della visita a Trento fai -click

- indietro -

Visita a Salisburgo

Io e Margherita abbiamo già avuto occasione di vedere "Salisburgo" altre volte in passato. Ma questa volta avevamo delle aspettative particolari: "i mercatini di Natale". Inoltre avevamo scoperto in internet che avremmo trovato in P.za Mozart una pista di pattinaggio su ghiaccio. Quindi abbiamo deciso, salomonicamente, che mentre Claudio e Giannina avrebbero visitato la fortezza, noi avremmo pattinato in quella cornice unica che é P.za Mozart a Salisburgo (vedi sotto una foto della fortezza e una della pista).

salisburgo-nov-2013a

Lo spiazzo centrale all'interno della fortezza di Salisburgo

- indietro -

salisburgo-nov-2013b

La pista di pattinaggio montata in P.za Mozart a Salisburgo

- indietro -

Così, mentre io e Margherita abbiamo approfittato dell'occasione portandoci i pattini da casa ed andando a fare una pattinata subito dopo essere usciti dall'albergo (vedi filmato seguente).

Io e Margherita pattiniamo in P.za Mozart a Salisburgo

- indietro -

Claudio e Giannina hanno visitato la fortezza. Poi, finita la visita, sono venuti a trovarci e Claudio ci ha ripreso con il suo "smart phone" di ultima generazione (ha dovuto seguire un corso per imparare ad usarlo). Parlando del vaggio a Salisburgo, ho omesso naturalmente moltissime cose che, in altre circo stanze, avrei sicuramente detto. La sera é magica e l'atmosfera indimenticabile. I"mercatini di Natale" sono stati realizzati con accuratezza e maestria e l'illuminazione ha dato un contributo importante al risultato finale. Comunque, un breve e parziale album fotografico può dare un'idea...

salisburgo-nov-2013c

Per l'album fotografico della gita per i Mercatini di Natale a Salisburgo fai -click- ​

- indietro -